Domenica 17 settembre si è conclusa la 14^ edizione del Salone del Camper di Parma che ha vantato un’affluenza record di oltre 100.000 visitatori nei 9 giorni di fiera, con un incremento del 20% rispetto all’edizione 2022, 400 espositori, 5 aree tematiche, 600 mezzi presentati e circa 110.000 mq occupati.

Evento di riferimento di settore nel panorama italiano, il Salone del camper di Parma è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del camper lifestyle e delle vacanze outdoor, ma non solo. Questa edizione ha coinvolto un maggior numero di famiglie che hanno visitato il salone con l’idea di acquistare un veicolo per rispondere all’esigenza di trascorrere una vacanza libera, sicura e inclusiva.

L’ottimo risultato ha confermato le aspettative e le previsioni di crescita del fenomeno del camperismo, testimoniate anche dal trend positivo del settore sul piano industriale e turistico. La massiccia affluenza ha confermano che lo sviluppo dell’industria turistica passa anche dal turismo itinerante la cui crescita in Italia è diventata strutturale. C’è quindi da supporre che il nostro Paese possa guidare questo trend, agendo sia sulla leva della produzione di veicoli che su quello della promozione di destinazione.

Esposizione di mezzi, ma non solo, Il Salone del Camper è diventato negli anni un happening di viaggiatori, un contenitore di eventi.
Le officine ‘a posto’ RHIAG hanno confermato anche quest’anno la loro presenza nello stand dedicato ai partner del Touring Club per comunicare tutti i servizi della Rete e le offerte dedicate a chi ama viaggiare in sicurezza!

Il Salone del Camper ha già fissato il prossimo appuntamento per operatori economici, amanti del turismo itinerante e loro famiglie: dal 14 al 22 settembre 2024!

Con l’arrivo della stagione primaverile è tempo di controllare lo stato di salute del climatizzatore e preparare la propria auto per viaggiare in totale confort e sicurezza.

Le Officine ‘a posto’ sono pronte ad offrirti tutto quello di cui hai bisogno per manutenzionare la tua auto risparmiando.

Promozione Primavera

 

Dal 17 aprile al 9 giugno 2023, sarà attiva la Promozione Primavera che prevede la ricarica dell’impianto di climatizzazione a partire da 84,90 € per il gas R134A e per il GAS HFO1234YF fai il check-up del circuito di raffreddamento a 30,00 € + 30,00 €/hg di gas ricaricato.*

Ma le Officine ‘a posto’ non si fermano qui! 

Puoi usufruire di uno sconto del 20% su pastiglie freno, filtro abitacolo, batteria e cambio olio**! E inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa***.

 

Non farti scappare queste offerte e cerca l’Officina ‘a posto’ più vicina! 

Ogni Officina è autonoma nello svolgimento delle proprie attività e responsabile in via esclusiva del proprio operato. * Offerta ricarica clima a 84,90 euro valida solo per vicoli equipaggiati gas R134A. Il costo fisso di check-up include: controllo resa temperatura, pressioni di funzionamento e verifica visiva componenti dell’impianto. **Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva inclusa, manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa. *** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.

L’inverno è il momento giusto per prendersi cura della propria auto e proteggerla dal freddo.

Dal 20 febbraio al 31 marzo 2023 sarà attiva la Promozione Inverno che prevede:

  • il 20% di sconto* su CAMBIO OLIO, PASTIGLIE FRENO e LAMPADINE.
  • inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni.

Non farti scappare questa offerta, cerca l’Officina ‘a posto’ più vicina! 

Ci trovi anche su Waze!
Scarica l’app per scoprire l’officina ‘a posto’ più vicina direttamente sulla mappa!

Ogni Officina è autonoma nello svolgimento delle proprie attività e responsabile in via esclusiva del proprio operato. *Gli sconti sono da considerarsi sul prezzo di listino, manodopera esclusa.

È arrivato l’autunno: il momento giusto per prendersi cura della propria auto in vista dell’inverno.

I primi freddi, infatti, possono danneggiare alcune parti sensibili della tua auto, è per questo che è importante giocare d’anticipo e mettere adesso in sicurezza la propria auto. 

Promozione Autunno

Dal 17 ottobre al 16 dicembre 2022, sarà attiva la Promozione Autunno che prevede:

  • il 20% di sconto* su CAMBIO OLIO, SPAZZOLE, PASTIGLIE e BATTERIA
  • inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni.

Non farti scappare questa offerta, cerca l’Officina ‘a posto’ più vicina! 

Ci trovi anche su Waze!
Scarica l’app per scoprire l’officina ‘a posto’ più vicina direttamente sulla mappa!

Ogni Officina è autonoma nello svolgimento delle proprie attività e responsabile in via esclusiva del proprio operato. *Gli sconti sono da considerarsi sul prezzo di listino, manodopera esclusa.

Domenica 18 settembre si è conclusa la 13^ edizione del Salone del Camper di Parma che ha vantato un’affluenza record di oltre 110.000 visitatori nei 9 giorni di fiera, con un incremento del 10 % rispetto al 2021, più di 300 espositori, 4 aree tematiche e circa 100.000 mq occupati.

Evento di riferimento di settore nel panorama italiano, secondo per importanza a livello Europeo, il Salone del camper di Parma è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del camper lifestyle e delle vacanze outdoor, ma non solo.
L’ottimo risultato ha confermato le aspettative e le previsioni di crescita del fenomeno del camperismo, testimoniate sia dall’aumento della richiesta di mezzi che dall’occupazione dei campeggi e aree sosta. La massiccia affluenza ha confermano che lo sviluppo dell’industria turistica passa anche dal turismo itinerante la cui crescita in Italia è diventata strutturale confermandosi come megatrend.
Esposizione di mezzi, ma non solo, Il Salone del Camper è diventato negli anni un happening di viaggiatori, un contenitore di eventi.

Le officine ‘a posto’ RHIAG erano presenti per la prima volta nello stand dedicato ai partner del Touring Club per comunicare tutti i servizi della Rete e le offerte dedicate a chi ama viaggiare in sicurezza!

Il Salone del Camper ha già fissato il prossimo appuntamento per operatori economici, amanti del turismo itinerante e loro famiglie: dal 9 al 17 settembre 2023!

L’estate è arrivata ed è tempo di prendersi cura della propria auto e prepararsi per viaggiare in sicurezza.

Le Officine ‘a posto’ ti riservano un’offerta speciale per partire tranquilli per le vacanze!

Promozione Estate

Dal 20 giugno 2022 al 12 agosto 2022, sarà attiva la Promozione Estate che prevede il 20% di sconto* su CAMBIO OLIO, FILTRO OLIO, BATTERIA.

Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni.

Non farti scappare questa offerta, cerca l’Officina ‘a posto’ più vicina! 

Ora ci trovi anche su Waze!
Scarica l’app per scoprire l’officina ‘A posto’ più vicina direttamente sulla mappa!

Ogni Officina è autonoma nello svolgimento delle proprie attività e responsabile in via esclusiva del proprio operato. *Gli sconti sono da considerarsi sul prezzo di listino, manodopera esclusa.

Di fronte alla crescente crisi energetica globale e il cambiamento climatico in corso siamo sempre più spinti a modificare le nostre abitudini per ridurre il consumo del petrolio e il nostro impatto sull’ambiente.

Con i meccanici ‘a posto’ scopriamo quali sono gli accorgimenti quotidiani che possiamo avere quando usiamo la nostra automobile:

  1. Riduci la velocità di almeno 10km/h

Diminuire la velocità e mantenerla costante permette un risparmio notevole di carburante oltre che di inquinamento atmosferico.

  1. Gonfia correttamente gli pneumatici

Controlla la corretta pressione di gonfiaggio per evitare di viaggiare con gli penumatici sgonfi che comporta un consumo maggiore di carburante, usura del battistrada, minore sicurezza e aumento degli spazi di frenata.

  1. Manutenziona periodicamente la tua auto

Una vettura manutenzionata è una vettura efficiente e che quindi consuma e inquina meno. Inoltre, controlli periodici evitano danni gravi che possono comportare costi e interventi sostanziosi.

  1. Usa tutte le marce

Nelle moderne vetture il computer di bordo indica quando è consigliabile cambiare marcia. Segui le indicazioni, sono calcolate per farti consumare meno carburante e freni.

  1. Fai car sharing e diversifica i mezzi di trasporto

Condividi l’auto con amici, familiari e colleghi in modo da dividere le spese e i consumi. E appena puoi scegli di spostarti con mezzi meno inquinanti (trasporto pubblico, biciclette, motorini).

  1. Usa gli apparecchi elettrici solo se necessario

Per far funzionare i dispositivi elettrici occorre una quantità extra di carburante. Attivali sono se strettamente necessari, compresa l’aria condizionata – spesso aprire i finestrini può bastare.

  1. Non caricare eccessivamente

Risulta uno spreco caricare eccessivamente l’auto con cose superflue come lasciare montato il portapacchi o portasci se non lo si usa. Inoltre, sistema sempre il carico in modo aerodinamico.

  1. Segui il flusso

Limitare l’uso dei freni e avere una guida in generale meno aggressiva comporta una notevole diminuzione dei costi. Anche in città osserva il traffico e anticipa il flusso.

  1. Scegli bene la tua auto

La tua prossima auto sceglila con una a maggior efficienza energetica, bassi consumi o auto elettriche.

  1. Fai il primo passo

Modifica le tue abitudini e usa la tua automobile in modo sostenibile. Cambiare non è semplice ma …chi comincia è già metà dell’opera!

Stanno arrivando i primi caldi ed è tempo di preparare la propria auto alla bella stagione e controllare lo stato di salute del climatizzatore.

Le Officine ‘a posto’ sono pronte ad offrirti tutto quello di cui hai bisogno per manutenzionare la tua auto risparmiando.

Promozione Primavera

 

Dal 18 aprile 2022 al 10 giugno 2022, sarà attiva la Promozione Primavera che prevede la ricarica dell’impianto di climatizzazione a partire da 69,90 € per il gas R134A e per il GAS HFO1234YF fai il check-up del circuito di raffreddamento a 30,00 € + 30,00 €/hg di gas ricaricato.*

Ma le Officine ‘a posto’ non si fermano qui! 

Puoi usufruire di uno sconto del 20% su pastiglie freno, filtro abitacolo, batteria e cambio olio**! E inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa***.

 

Non farti scappare queste offerte e cerca l’Officina ‘a posto’ più vicina! 

Ogni Officina è autonoma nello svolgimento delle proprie attività e responsabile in via esclusiva del proprio operato. * Offerta ricarica clima a 69,90 euro valida solo per vicoli equipaggiati gas R134A. Il costo fisso di check-up include: controllo resa temperatura, pressioni di funzionamento e verifica visiva componenti dell’impianto. **Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva inclusa, manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa. *** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.

Quest’anno celebriamo la Festa delle Donne, con un dono prezioso: la sicurezza su strada!

Dall’8 al 15 marzo le Officine ‘a posto’ ti regalano un check up gratuito di 10 controlli, valido 3 mesi.

Come fare ad ottenerlo?

Basta iscriversi al sito aposto.it e inserire il codice APOSTO8MARZO22 nell’area ‘I miei voucher’, scaricare il voucher e portarlo in officina.

Il check-up sicurezza prevede 10 controlli:

  1. Ammortizzatori
  2. Freni anteriori e posteriori
  3. Efficienza impianto clima
  4. Filtro aria
  5. Filtro abitacolo
  6. Livello olio motore e freni
  7. Controllo luci e indicatori di direzione
  8. Efficienza batteria
  9. Tergicristalli
  10. Usura e pressione pneumatici

Auguri a tutte le donne!

Per i mesi invernali la Rete ‘a posto’ RHIAG sarà il partner dell’operazione a premi promossa da Facile.it.

L’iniziativa prevede, per tutti coloro che stipuleranno una polizza assicurativa con la garanzia aggiuntiva Assistenza Stradale sul sito Facile.it entro il 15 febbraio 2022, l’assegnazione di un voucher da utilizzare presso le officine della Rete ‘a posto’ RHIAG, valido per:

  • un check-up con 10 controlli
  • un buono del valore di 50 euro (iva inclusa, per interventi di valore superiore)

Per scoprire tutti i dettagli dell’operazione a premi, consulta la pagina dedicata su Facile.it

Il cambio pneumatici è uno dei servizi di manutenzione periodica dell’auto fondamentali per la sicurezza alla guida.

Un appuntamento utile per controllare le stato di usura degli pneumatici è il cambio gomme invernale, visto l’obbligo di legge. In questo articolo, insieme al meccanico ‘a posto’, sciogliamo alcuni dubbi sull’efficienza dei pneumatici in particolari condizioni.

“Posso montare le gomme più nuove davanti?”

Gli pneumatici, così come molti altri componenti dell’auto, necessitano di attività di manutenzione o cambio periodici ma non sempre si hanno le idee ben chiare sui controlli di base che aiutano a prolungare la vita delle gomme.

Montare solo 2 gomme nuove sull’asse anteriore – spesso quello trattivo – è un’abitudine molto diffusa quanto rischiosa per la sicurezza. Si tratta anche della domanda più comune rivolta all’autoriparatore quando arriva il momento di un cambio dei pneumatici usurati.

Perché sopravvive la convinzione che sarebbe meglio montare gli pneumatici nuovi davanti anziché dietro?

Considerando un’auto senza particolari velleità sportive e con gruppo motore-trasmissione davanti, è probabile che l’usura delle gomme possa essere maggiore davanti. Questa differenza si accentua in base ad alcuni fattori:

  • lo stile di guida più o meno aggressivo
  • se la strada percorsa abitualmente ha più o meno curve
  • se l’inversione delle gomme non è mai stata eseguita se consigliata sul manuale d’uso dell’auto

Perché allora non montare le gomme più fresche o nuove davanti? Vediamo cosa succede quando si guida con le gomme posteriori più vecchie e usurate dietro.

Cosa succede in curva

Prendiamo ancora come esempio un’auto comune dalle prestazioni medie e con la predisposizione motore-cambio “tutto avanti”.

In questa configurazione l’auto presenta uno squilibrio di pesi con la parte posteriore molto più leggera. Questa differenza di peso determina l’aderenza e la maneggevolezza dell’auto in condizioni dinamiche più difficili come una curva su asfalto bagnato. In questa situazione ogni manovra di un conducente mediamente esperto influenza direttamente solo l’asse anteriore mentre le gomme posteriori si aggrappano all’asfalto seguendo la traiettoria impostata con il volante.

Cosa succede in curva

Prendiamo ancora come esempio un’auto comune dalle prestazioni medie e con la predisposizione motore-cambio “tutto avanti”.

In questa configurazione l’auto presenta uno squilibrio di pesi con la parte posteriore molto più leggera. Questa differenza di peso determina l’aderenza e la maneggevolezza dell’auto in condizioni dinamiche più difficili come una curva su asfalto bagnato. In questa situazione ogni manovra di un conducente mediamente esperto influenza direttamente solo l’asse anteriore mentre le gomme posteriori si aggrappano all’asfalto seguendo la traiettoria impostata con il volante.

Gomme usurate e aquaplaning

Quando la gomma si usura, il battistrada si assottiglia e si riducono le scanalature studiate per evacuare l’acqua in caso di pioggia. Se si sceglie di montare due gomme nuove all’anteriore e quelle più vecchie al posteriore, l’auto pagherà uno squilibrio pesante a svantaggio dell’asse più leggero, su cui il conducente ha un minore controllo. Dovrebbe quindi fare affidamento in misura maggiore alla sola aderenza delle gomme.

In definitiva, se si fosse costretti a cambiare due sole gomme a causa di un danneggiamento imprevisto, la soluzione più sicura è senza ombra di dubbio quella di montare sempre dietro le gomme nuove o migliori. In questo modo si potrà garantire un migliore grip riducendo il rischio di un testacoda su strade bagnate o scivolose.

È arrivato l’autunno: il momento giusto per prendersi cura della propria auto in vista dell’inverno.

I primi freddi, infatti, possono danneggiare alcune parti sensibili della tua auto, è per questo che è importante giocare d’anticipo e mettere adesso in sicurezza la propria auto.

I meccanici ‘a posto’ dal 18 ottobre al 10 dicembre 2021 ti offrono la Promozione Autunno dedicata proprio alle parti del veicolo che se trascurate durante la stagione fredda possono mettere a rischio la sicurezza su strada:

  • Sconto 20% su: cambio olio, spazzole tergicristallo, pastiglie freno e batteria* (manodopera esclusa)
  • Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa**

Preparati all’inverno!
Cerca subito l’officina ‘a posto’ più vicina a te.

Le Officine ‘a posto’ consigliano di utilizzare sempre ricambi di Qualità Originale:

  • batteria ERA e RHIAG
  • pastiglie freno BREMBO e TEXTAR
  • spazzole tergicristallo SWF
  • olii MPM e AKTUAL
*Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva e manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa
** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.