Il cambio automatico è un sistema di trasmissione che, rispetto al cambio manuale, gestisce in maniera autonoma l’inserimento delle marce, agevolando il guidatore e offrendo diversi vantaggi:

  • miglior comfort di guida: non richiedendo l’uso della frizione, rende la guida più fluida e rilassante
  • maggiore efficienza dei consumi: sono in grado di ottimizzare i cambi marcia per ridurre i consumi di carburante

In alcuni Paesi come gli Stati Uniti è ampiamente diffuso, ma anche in Italia sta diventando una soluzione sempre più apprezzata.

Come funziona il cambio automatico

Il cambio automatico funziona tramite dispositivi che scalano le marce in base al numero di giri raggiunti dal motore.

La versione più diffusa di cambio automatico è quella a convertitore di coppia, in cui la coppia motrice viene trasferita tramite un convertitore idraulico posizionato tra il motore e il cambio.

L’olio svolge un ruolo fondamentale nel cambio automatico, non solo per lubrificare e raffreddare gli ingranaggi, ma anche per:

  • trasferire potenza, garantendo il cambio marcia tramite le variazioni di pressione
  • pulire il cambio, rimuovendo detriti e accumuli

Come funziona il cambio automatico

Il cambio automatico funziona tramite dispositivi che scalano le marce in base al numero di giri raggiunti dal motore.

La versione più diffusa di cambio automatico è quella a convertitore di coppia, in cui la coppia motrice viene trasferita tramite un convertitore idraulico posizionato tra il motore e il cambio.

L’olio svolge un ruolo fondamentale nel cambio automatico, non solo per lubrificare e raffreddare gli ingranaggi, ma anche per:

  • trasferire potenza, garantendo il cambio marcia tramite le variazioni di pressione
  • pulire il cambio, rimuovendo detriti e accumuli

Consigli di manutenzione del cambio automatico

Per garantire il corretto funzionamento del cambio automatico nel tempo è fondamentale sottoporlo a regolare manutenzione.

Durante la marcia l’olio del cambio tende a raccogliere impurità e residui che, con il tempo, possono compromettere il corretto funzionamento del cambio automatico causando:

  • cambi marcia lenti e imprecisi
  • cali di potenza in salita
  • aumento dei consumi

Consigli di manutenzione del cambio automatico

Per garantire il corretto funzionamento del cambio automatico nel tempo è fondamentale sottoporlo a regolare manutenzione.

Durante la marcia l’olio del cambio tende a raccogliere impurità e residui che, con il tempo, possono compromettere il corretto funzionamento del cambio automatico causando:

  • cambi marcia lenti e imprecisi
  • cali di potenza in salita
  • aumento dei consumi

La semplice sostituzione dell’olio nel cambio non è sufficiente: pertanto è necessaria una manutenzione regolare e completa che preveda anche il lavaggio del circuito interno del cambio attraverso attrezzature specifiche con particolari additivi e macchinari dedicati.

In base al modello dell’auto, potrebbe essere necessaria anche la sostituzione del filtro olio.

La manutenzione del cambio automatico può costare tra i 500 e gli 800 euro in base alle specifiche tecniche dell’olio e dalla quantità dell’olio necessaria.

Quando effettuare la manutenzione del cambio automatico?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto la frequenza dipende da fattori come:

  • tipologie di percorsi effettuati
  • stile di guida
  • quantità di lubrificante necessaria

In genere si consiglia circa ogni 50-60 mila km, contro i 90 mila km del cambio manuale.

Quando effettuare la manutenzione del cambio automatico?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto la frequenza dipende da fattori come:

  • tipologie di percorsi effettuati
  • stile di guida
  • quantità di lubrificante necessaria

In genere si consiglia circa ogni 50-60 mila km, contro i 90 mila km del cambio manuale.

Effettuare una manutenzione regolare del cambio automatico è fondamentale per la salute del veicolo: affidarsi a professionisti può aiutarti a prolungare la vita del cambio, migliorare le prestazioni e prevenire eventuali costose riparazioni in futuro.